mercoledì 6 luglio 2016

Ricevere la rosa d'oro

Tra i nostri lettori ci sarà qualcuno appartenente alla cosí detta terza età -  persona, cioè, meritatamente a riposo dopo una vita spesa al servizio della società -  che nel corso della sua vita lavorativa ha ricevuto la rosa d'oro, vale a dire un altissimo e raro riconoscimento. A costui vadano le nostre sentite congratulazioni nel mentre cerchiamo di spiegare l'origine dell'alto apprezzamento. Prima, però, ci corre l'obbligo di chiarire che la locuzione "ricevere la rosa d'oro" è pressoché sconosciuta e, quindi, poco adoperata. La rosa d'oro, dunque, era un dono rituale che veniva tradizionalmente offerto dal Sommo Pontefice - a cominciare dall'anno Mille - come segno tangibile di riconoscenza a sovrani o ad altissimi dignitari che si erano particolarmente distinti - con atti concreti - nei confronti della Chiesa. Il "riconoscimento papale" consisteva in un cespo di pietre preziose e rose d'oro. Prima di essere consegnato veniva benedetto dallo stesso Pontefice la quarta domenica di Quaresima (chiamata, per questo, "domenica delle rose", ndr). Per la cronaca ricordiamo che l'ultima rosa d'oro venne offerta alla regina Elena, nel 1937, da Pio XI. Con il trascorrere del tempo, per tanto, l'espressione "ricevere la rosa d'oro" ha assunto - metaforicamente -  il significato di "alto e raro riconoscimento", anche se non ha "attecchito" linguisticamente.
***
Il vocabolo che proponiamo all'attenzione dei nostri cortesi lettori è: obdurare. Verbo aulico essendo pari pari il latino "obdurare", vale a dire "rendere duro", "indurire" e, in senso figurato, "rendere insensibile, spietato".

Nessun commento: